Confessioni di un borghese

Confessioni di un borghese

Nella prima parte, siamo in una cosmopolita cittadina dell'Alta Ungheria agli inizi del Novecento, nel luminoso tramonto della Monarchia, in seno a una famiglia della borghesia colta di origine tedesca. Nella seconda parte, il narratore - prima bambino e poi adolescente animato da un inesprimibile senso di ribellione - è diventato un ombroso déraciné che, spinto da una vorace curiosità e da un'irrequietezza che è in lui forma di vita, abbandona il suo Paese per una destinazione a lui stesso ignota. Iniziano così le peregrinazioni nell'Europa fra le due guerre: dapprima a Lipsia, Stoccarda, Weimar, Monaco, Francoforte, Berlino, e poi Parigi, Firenze, Londra per arrivare fino al Medio Oriente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa dei mai nati
La casa dei mai nati

E. Cecchini, Christopher Ransom, M. Foschini
Il nuovo cielo. Anathem. 2.
Il nuovo cielo. Anathem. 2.

Neal Stephenson, V. Ricci
I resti di lei
I resti di lei

Cross Neil
Un mucchio di soldi, un mare di guai
Un mucchio di soldi, un mare di guai

Richard Newsome, F. Gulizia
Piccolo Capo Bianco
Piccolo Capo Bianco

Sgardoli, Guido
La mia Resistenza
La mia Resistenza

Roberto Denti
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustrata
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustra...

Quarenghi Giusi, Carrer Chiara
Garibaldi l'italiano
Garibaldi l'italiano

Laura Manaresi, Giovanni Manna
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic

Vinko Puljic, Roberto Morozzo della Rocca
Il mistero di Maria
Il mistero di Maria

Luce Irigaray