La creazione del sacro. Orme biologiche nell'esperienza religiosa

La creazione del sacro. Orme biologiche nell'esperienza religiosa

La religione è la meno ovvia fra le realtà universali. Non è certo chiaro, infatti, perché in una prospettiva evolutiva la specie umana abbia sentito costantemente il bisogno di una costruzione così audace, la cui funzionalità per la sopravvivenza è tutta da dimostrare. Burkert affronta questa fenomenologia in apparenza scandalosa prendendo in esame le testimonianze di religioni delle antiche civiltà mediterranee e mediorientali e isolandone i tratti basilari, i moduli ricorrenti, in uno studio dove antropologia e biologia, storia ed etnografia, etologia e linguistica concorrono a formulare una interpretazione seducente e persuasiva. Si tratterà così di individuare le corrispondenze morfologiche fra alcuni elementi essenziali delle religioni e certi modelli comportamentali umani - ma anche e soprattutto animali - che svolgono un ruolo decisivo nel garantire la vita: il sacrificio al dio si può leggere nei termini di un 'sacrificio parziale in nome della sopravvivenza in situazioni di pericolo e di ansia'; il 'sacro timore' è riconducibile alla paura generata dallo sguardo del predatore; mitologia e fiabe seguono schemi narrativi che riproducono i passi del programma biologico per la ricerca del cibo; le divinità si presentano come potenti esorcismi di fronte a un mondo che altrimenti minaccia di continuo di sprofondare nel caos. Paradossalmente, alla fine, questo imponente insieme di rappresentazioni - di cui il progresso dei Lumi pretendeva di sbarazzarsi in quanto avrebbe conculcato l'espandersi della vita - si rivela uno dei più possenti artifici per proteggerla e svilupparla.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Superiamo le prove nazionali di matematica. Per la 3ª classe della Scuola media
Superiamo le prove nazionali di matemati...

Rossi Giulietta, Bruno Silvia
Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per la Scuola media
Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per ...

Nicoletta Marini, Andrea Barabino
Gli occhi del grafico. Discipline grafiche. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Gli occhi del grafico. Discipline grafic...

Giovanni Federle, Carla Stefani
Non il suo tipo
Non il suo tipo

Philippe Vilain, G. Castorani
Il club degli amici immaginari
Il club degli amici immaginari

Giulia Orecchia, Silvana Gandolfi
Teniamoci in contatto. La vita come impresa
Teniamoci in contatto. La vita come impr...

Reid Hoffman, Ben Casnocha, M. Vegetti
Filastrocche da bere
Filastrocche da bere

Paola Pappacena, Olivia Cauzzo, P. Pappacena
Filastrocche da assaggiare
Filastrocche da assaggiare

Paola Pappacena, Olivia Cauzzo, P. Pappacena
Custode di mia sorella (La)
Custode di mia sorella (La)

Jodi Picoult, L. Corradini Caspani