Voci di Marrakech. Note di un viaggio (Le)

Voci di Marrakech. Note di un viaggio (Le)

Elias Canetti soggiornò per un certo periodo del 1954 a Marrakech. Il grande lavoro su "Massa e potere" era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città chiusa dalle sue mura. Vagando per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze, fra cammelli, mendicanti, donne velate, cantastorie, marabutti, ciechi, commercianti, Canetti, con la sua stupefacente prensilità, capta forme e suoni: "Gli altri, la gente che ha sempre vissuto là e che non capivo, erano per me come me stesso". E il suo libro ha la perfezione e la compattezza dell'istantaneo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
adelphi 248 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli esercizi spirituali di Sant'Ignazio
Gli esercizi spirituali di Sant'Ignazio

Gerard M. Hopkins, L. Del Zanna
Valle Vecchia
Valle Vecchia

Corinna Marcolin, Michele Zanetti
Passi e valli in bicicletta. Piemonte. 2.Versante occidentale
Passi e valli in bicicletta. Piemonte. 2...

Ivano Vinai, Alberto Ferraris
Mie poesie (Le)
Mie poesie (Le)

Gianna Venturi Malossi
Storie d'acqua
Storie d'acqua

Zanetti Michele