Voci di Marrakech. Note di un viaggio (Le)

Voci di Marrakech. Note di un viaggio (Le)

Elias Canetti soggiornò per un certo periodo del 1954 a Marrakech. Il grande lavoro su "Massa e potere" era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città chiusa dalle sue mura. Vagando per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze, fra cammelli, mendicanti, donne velate, cantastorie, marabutti, ciechi, commercianti, Canetti, con la sua stupefacente prensilità, capta forme e suoni: "Gli altri, la gente che ha sempre vissuto là e che non capivo, erano per me come me stesso". E il suo libro ha la perfezione e la compattezza dell'istantaneo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
adelphi 248 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effervescente naturale
Effervescente naturale

Wendy Holden, Luisa Corbetta
Canne al vento
Canne al vento

Deledda Grazia
Ragione e sentimento
Ragione e sentimento

Jane Austen, P. Meneghelli
Profezie. Testo francese a fronte
Profezie. Testo francese a fronte

P. Cortesi, Nostradamus, Paolo Cortesi
U.S.A. potenza mondiale
U.S.A. potenza mondiale

Federico Romero
Heidi
Heidi

Spyri Johanna
Matilde e il corvo
Matilde e il corvo

Giulio Lughi, Marylin Hafner, Wilson Gage