Aforismi di Zurau

Aforismi di Zurau

Fra il settembre 1917 e l'aprile del 1918, Kafka soggiorna a Zurau, un borgo della campagna boema, ospite della sorella Ottla. Il diradarsi della presenza umana che sperimenta in questa situazione, suscita in lui un sentimento di lieve euforia, facendogli apparire quel periodo di tregua come il migliore della sua vita. Mette insieme una sequenza di fogli, ciascuno dei quali contiene un solo frammento numerato, dove ogni ridondanza, ogni accidentalità, ogni insistenza è abolita. Alcuni frammenti sono narrativi, altri consistono in singole immagini, altri ancora sono parabole. Ogni frase presenta un carattere di massima generalità e, al tempo stesso, sembra emergere da un vasto deposito di materia oscura.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 511 Nuovo 13,00 Acquista
37254E Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti i 4000 delle Alpi
Tutti i 4000 delle Alpi

Dianda Marileno
Deserte soglie d'incanto
Deserte soglie d'incanto

Luigi E. D'Isernia, M. Scrignoli
Diaspora mediterranea
Diaspora mediterranea

Divisi Ferdinando
Il segreto di Anna
Il segreto di Anna

Donateo Giuseppe
Al di qua dell'aldilà
Al di qua dell'aldilà

Paolo Dune, M. Bernardi Guardi
Terra murata
Terra murata

Luigi Durazzo
Sindarusa
Sindarusa

Marco Ercolani, G. De Turris
Il viaggio
Il viaggio

Angelo Facchi
L'ala del falco
L'ala del falco

Facciani Anna
Vero e verisimile
Vero e verisimile

Faggi Vico
Come amare due sorelle
Come amare due sorelle

Fariello Giuseppe