Mani. Viaggi nel Peloponneso

Mani. Viaggi nel Peloponneso

Fin dal 1933, quando si è lanciato in una traversata a piedi dell'Europa, Patrick Fermor è un'approssimazione all'archetipo del viaggiatore. "Mani" è il nome dell'ultima propaggine del Peloponneso, che si distacca dal resto della Grecia per la sua storia di terra inaccessibile e per la sua natura di terra aspra e allucinatoria. Quasi sempre a piedi, e per anni, ha percorso la regione descrivendone i paesaggi fascinosi, facendone rivivere storie, leggende e personaggi, definendo un modo di viaggiare non solo nello spazio, ma anche nel tempo. Che entri in una torre costruita per respingere gli attacchi dei saraceni, che racconti delle icone custodite nei monasteri riesce a trasmettere quello che ha visto e sentito dalla prospettiva del nomade.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Milarepa
Vita di Milarepa

Rechung-Dorje-Tagpa
Tao Te Ching
Tao Te Ching

Lao Tzu
The hungry city
The hungry city

Philip Reeve, Maria Bastanzetti
La banda delle polpette - 5. Il fatto delle elezioni a sorpresa
La banda delle polpette - 5. Il fatto de...

Martucci Mariella, Capria Carolina
Barcellona. Con cartina
Barcellona. Con cartina

Regis St. Louis, Anna Kaminski, Maric Vesna