Frammenti postumi. 1.Autunno 1869-aprile 1871

Frammenti postumi. 1.Autunno 1869-aprile 1871

Questo volume - con cui prende avvio una nuova edizione riveduta, ampliata e aggiornata dei "Frammenti postumi" - include gli appunti filosofici e i materiali preparatori relativi alla "Nascita della tragedia", che illustrano l'attività di Nietzsche filologo classico 'inattuale', teso a una intuizione nuova e complessiva della civiltà greca e a una decisa azione contro la crisi del mondo moderno. Si delinea così, al di là della forma che assumerà nello scritto sulla tragedia, il carattere dinamico e sperimentale del pensiero di Nietzsche nel suo rapporto con la filologia, con la filosofia di Schopenhauer, con le teorie musicali e i progetti culturali di Richard Wagner. Il dramma musicale wagneriano è espressione di un'arte quale 'attività veramente metafisica' su cui Nietzsche fonda le speranze di una 'rinascita' dello spirito tragico. E centrali nella riflessione sul mondo greco sono i continui riferimenti ai classici tedeschi (da Goethe a Schiller, da Lessing a Schlegel) e alla filosofia dell'inconscio di Eduard von Hartmann. Ma soprattutto i frammenti di questo periodo documentano la ricerca di una posizione teoretica - 'platonismo alla rovescia' definirà Nietzsche la propria filosofia in un'annotazione del 1871. Versione di Giorgio Colli e di Giuliano Campioni.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 521 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La critica d'arte
La critica d'arte

Baudelaire Charles
Maledetto ingegnere
Maledetto ingegnere

Roberto Castelli, Erminia Frigerio
Dolore cronico. Il manuale dell'infermiere
Dolore cronico. Il manuale dell'infermie...

Trim Jacquie, Munafò Marcus
Le armi, la legge
Le armi, la legge

Bonito Vincenzo
Idraulica
Idraulica

Giorgio Noseda, Duilio Citrini
Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole superiori. 2.
Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole s...

Andrea Sorci, Giusto Monaco, Gaetano De Bernardis
Le petit prince
Le petit prince

Saint-Exupéry Antoine
La filosofia dalle origini a Socrate
La filosofia dalle origini a Socrate

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti