Teatro e favole

Teatro e favole

Tra il 1824 e il 1825, nella solitudine inquieta della tenuta dove è stato confinato dallo zar Alessandro I, Puskin concepisce il "Boris Godunov", la prima "tragedia romantica" russa: nel far rivivere le tumultuose vicende dinastiche nella Moscovia dei secoli XVI e XVII, egli indaga la natura intrinseca del potere. Risalgono invece all'autunno del 1830 i quattro atti unici - o piccole tragedie - che mettono a fuoco altrettanti vizi: avarizia, invidia, lussuria, empietà. A queste opere teatrali sono affiancate in questo volume le "Favole" che Puskin scrisse nell'ultimo periodo della sua vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emile Benveniste
Emile Benveniste

Tristano Bolelli
Antonino Pagliaro
Antonino Pagliaro

Giuliano Bonfante
Giacomo Devoto
Giacomo Devoto

Bonfante Giuliano
Domenico Marotta
Domenico Marotta

Daniele Bovet
Continuità di vita in una struttura militare dell'alto Lazio: Seppie
Continuità di vita in una struttura mil...

Cagiano de Azevedo, Michelangelo