Suite francese

Suite francese

La storia tormentata tra una giovane donna ebrea e un soldato tedesco, un capolavoro della narrativa del Novecento. «“Fa caldo”, pensavano i parigini. Aria di primavera. Una notte di guerra, l’allarme. Ma la notte svanisce, la guerra è lontana. Quelli che erano svegli, i malati a letto, le madri che avevano i figli al fronte, le donne innamorate con gli occhi sciupati dal pianto coglievano il primo respiro della sirena. All’inizio non era che un ansito profondo simile al soffio di un petto in costrizione. Bastarono pochi istanti, poi tutto il cielo fu riempito dal rumore. Veniva da lontano, da oltre l’orizzonte, sembrava quasi non avesse fretta!» Nei mesi che precedettero il suo arresto e la deportazione ad Auschwitz, Irène Némirovsky compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande "sinfonia in cinque movimenti" che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la Francia, sotto l'occupazione nazista: Tempesta in giugno (che racconta la fuga in massa dei parigini alla vigilia dell'arrivo dei tedeschi) e Dolce (il cui nucleo centrale è la passione, tanto più bruciante quanto più soffocata, che lega una "sposa di guerra" a un ufficiale tedesco). Pubblicato a sessant'anni di distanza, Suite francese è il volume che li riunisce.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Biblioteca Adelphi 482 Buone 12,00 Acquista
biblioteca adelphi 482US Discrete 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'età da inventare
L'età da inventare

Maura Pizzorno, Betty Friedan
Legami molto stretti
Legami molto stretti

Cerati Carla
Volare basso
Volare basso

Gaetano Cappelli
Un' altra Parigi. Nove passeggiate inconsuete nella Ville Lumière
Un' altra Parigi. Nove passeggiate incon...

Ulderico Munzi, David Downie
Ciao, Maschi
Ciao, Maschi

Anna Maria Mori
Il nome sulla punta della lingua
Il nome sulla punta della lingua

Pascal Quignard, Luisa Collodi, L. Collodi, Pascal Quinard
Un metodo molto pericoloso
Un metodo molto pericoloso

Tiziana Vistarini, John Kerr, Aldo Carotenuto
Le labbra tue sincere
Le labbra tue sincere

Bianchini Angela
Il bastardo
Il bastardo

Lisa Morpurgo, L. Morpurgo, Franz-Olivier Giesbert
Jim entra nel campo di basket
Jim entra nel campo di basket

Jim Carroll, Tullio Dobner
Caduta libera
Caduta libera

Juan Madrid, Hado Lyria