Platone politico

Platone politico

Questo è il primo scritto di Giorgio Colli, che andrà poi a far parte della sua tesi di laurea. "Un'unica soluzione sembra presentarsi al critico: interpretare Platone storicamente, ossia spiegare queste sue apparenti contraddizioni come successive fasi del suo sviluppo". E in queste pagine già risuona il timbro dell'argomentare di Colli, e si delinea un percorso in cui la ricerca teoretica è inseparabile da quella filologico-storica.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 549 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noè secondo i rabbini. Testi e immagini della tradizione ebraica
Noè secondo i rabbini. Testi e immagini...

Contessa Andreina, Fontana Raniero
Frontiere infernali della poesia
Frontiere infernali della poesia

José Bergamin, José Bergamín, L. Cammarano
Venezia austriaca
Venezia austriaca

Alvise Zorzi
Diocesi di Novara. Complementi
Diocesi di Novara. Complementi

L. Vaccaro, D. Tuniz