Platone politico

Platone politico

Questo è il primo scritto di Giorgio Colli, che andrà poi a far parte della sua tesi di laurea. "Un'unica soluzione sembra presentarsi al critico: interpretare Platone storicamente, ossia spiegare queste sue apparenti contraddizioni come successive fasi del suo sviluppo". E in queste pagine già risuona il timbro dell'argomentare di Colli, e si delinea un percorso in cui la ricerca teoretica è inseparabile da quella filologico-storica.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 549 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuori bordo
Fuori bordo

Piero Macola
Cronachette. 3.
Cronachette. 3.

Giacomo Nanni
La signorina Else
La signorina Else

Manuele Fior
Arredare con la luce
Arredare con la luce

Sally Storey
Le Alpi sotto serra. L'esempio della Svizzera di fronte ai cambiamenti climatici
Le Alpi sotto serra. L'esempio della Svi...

A. Carnelli, W. Rosselli, Martine Rebetez
Musica leggera
Musica leggera

Daniele Garbuglia
In una notte fortunata
In una notte fortunata

Matteo Campagnoli
Lettere a Mariposa
Lettere a Mariposa

Neruda Pablo
Le vite di Lee Miller
Le vite di Lee Miller

Antony Penrose, M. Premoli