La vita di Irène Némirovsky

La vita di Irène Némirovsky

Di lei credevamo di sapere tutto: dalla nascita a Kiev nel 1903 alla morte ad Auschwitz nel 1942, dall'avventura del manoscritto di "David Golder", inviato anonimo nel 1929 all'editore Grasset, al manoscritto salvato di "Suite francese", apparso nel 2004 e tradotto ormai in trenta lingue. Sbagliavamo: Philipponnat e Lienhardt ce lo dimostrano in questa biografia. Per tre anni, costantemente affiancati dalla figlia di Irène, Denise Epstein, gli autori hanno consultato le carte inedite della scrittrice: la corrispondenza con gli editori come gli appunti presi a margine dei manoscritti, i diari come i taccuini di lavoro. Un'opera che non solo fa risorgere dall'oblio con una vividezza sorprendente le diverse fasi dell'esistenza di Irene (l'infanzia nella Russia prima imperiale e poi rivoluzionaria, la fuga prima in Finlandia e poi in Svezia, la giovinezza dorata in Francia, i rapporti con la società letteraria degli anni Trenta, gli sconvolgimenti della guerra, gli ultimi mesi di vita nel paesino dell'Isère dove si è rifugiata con la famiglia), ma coglie e restituisce tutte le sfaccettature di una personalità complessa, affrontandone senza remore di alcun tipo anche gli aspetti più discussi e contraddittori.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
collanadeicasi 80 Come-nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi operativi. Concetti ed esempi
Sistemi operativi. Concetti ed esempi

Silberschatz Abraham, Gagne Greg, Galvin P. Baer
Scritti
Scritti

Elisabetta della Trinità (santa)
Deo gratias. Elevazioni
Deo gratias. Elevazioni

Anastasio A., Ballestrero