Un momento di guerra

Un momento di guerra

"Eravamo una compagnia diseguale: grandi e piccoli, per lo più giovani, dalle guance incavate, cenciosi, pallidi, figli della depressa e inquieta Europa. Ma pur confusi com'eravamo durante la marcia, sembravamo avere negli occhi un fervore crescente. Cercavamo maldestramente di trovare un ordine che dimostrasse il nostro coraggio, e nel momento in cui ci mettemmo in riga e al passo insieme e sfilammo di nuovo davanti al comandante, alzando il pugno chiuso provammo un ardore in petto e un nodo alla gola che fecero di tutti noi degli eroi e dei guerrieri." Laurie Lee ha ventitré anni quando, un giorno d'inverno del 1937, parte alla volta della Spagna per combattere per la causa repubblicana. Questo libro è il racconto delle sue avventure durante quella tragica pagina di storia, in una terra dove tutto ciò che incontra è estremo: la natura asperrima dei luoghi, la durezza del clima, la scarsità di cibo. Ma lui non batte ciglio. Così un episodio atroce come la guerra civile spagnola, trattato per una volta senza retorica, ci appare di colpo nuovo. Lorenzo – questo il suo nome di battaglia – si ritrova fra i tanti uomini di ogni tendenza ideologica accorsi da tutto il mondo nelle brigate internazionali: una congerie che sarebbe eufemistico de$nire sprovveduta. Già le esercitazioni – gli assalti alla collina con i fucili $nti, e in cima le mitragliatrici simulate battendo con i bastoni sulle latte d'olio – danno un'idea di come andrà a $nire. I «nostri» devono ancora imparare che «l'idealismo non ha mai fermato un carro armato» – e non fermerà quelli di Franco, pesantemente equipaggiato da tedeschi e italiani. L'occhio di Laurie Lee, la sua felicità di lingua e di scrittura illuminano momenti, luoghi, uomini con un fascio di luce vivissima, e il racconto, insieme ingenuo e clinico, resta dolorosamente lieve a dispetto di tutto, $no al ritorno «senza onore» a Londra – poiché «entrare in Spagna e in una guerra» fu «sin troppo facile», ma «uscirne lo fu ancora di più».

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
NV3038 Nuovo 16,00 Acquista
Fabula 329 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Un momento di guerra
  • Autore: Laurie Lee
  • Curatore:
  • Traduttore: Fabrizio Ascari
  • Illustratore:
  • Editore: Adelphi
  • Collana: Fabula
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 141
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788845932588
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnologia e informatica. Quaderno operativo. Per la Scuola elementare
Tecnologia e informatica. Quaderno opera...

Silvio Antonella, Guastaferro Maria
Grammaire et exercises systematiques de francais
Grammaire et exercises systematiques de ...

Rosalba Guerini, Isidoro Moretti
Prisma letterario. Modulo A-B. Per il triennio vol.1
Prisma letterario. Modulo A-B. Per il tr...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma letterario. Modulo B. Per il triennio vol.1
Prisma letterario. Modulo B. Per il trie...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma letterario 2a - seicento e settecento vol.2
Prisma letterario 2a - seicento e settec...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma letterario. Modulo B. Per il triennio. 2.
Prisma letterario. Modulo B. Per il trie...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Il sistema letterario. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 1
Il sistema letterario. Con espansione on...

Grosser Hermann, Guglielmino Salvatore
Ricordi
Ricordi

Guicciardini Francesco
Passage au texte. Esercizi. Per il triennio. 2.
Passage au texte. Esercizi. Per il trien...

Paola Poggi, Thierry Guichard
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Tecnologie dell'informazione e della com...

Nazario Renzoni, Andrea Guidi
La bella dama di mio padre
La bella dama di mio padre

Consorti Alessandra