Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte

Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte

Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte: Questo libro è un viaggio straordinario, proprio nel senso in cui lo erano quelli di Jules Verne. Tutto quanto O'Connell racconta sembra frutto di una fantasia vagamente allucinata. Solo che non lo è. I cilindri d'acciaio nel capannone criogenico vicino all'aeroporto di Phoenix contengono davvero i primi corpi umani in attesa di risvegliarsi in un futuro simile all'eternità. Ray Kurzweil, uno dei cervelli di Google, inghiotte davvero 150 pillole al giorno, convinto di vivere a tempo indeterminato. Elon Musk o Steve Wozniak sono serissimi quando dichiarano che di qui a poco la nostra mente potrà essere caricata su un computer, e da lì assumere una quantità di altre forme, non necessariamente organiche. Sì, il viaggio di O'Connell fra i transumanisti - fra coloro che sostengono che, nella Singolarità in cui stiamo entrando, i nostri concetti di vita, di morte, di essere umano andranno ripensati dalle fondamenta - porta molto più lontano di quanto a volte vorremmo. Regala sequenze indimenticabili, come la visita alla setta di biohacker che tentano di trasformarsi in cyborg. E apre uno dei primi, veri squarci sulla destinazione di una parte degli immani proventi accumulati nella Silicon Valley. "Che possibilità reali abbiamo di vivere mille anni?" chiede a un certo punto O'Connell a un guru del movimento, Aubrey de Grey. «Qualcosa più del cinquanta per cento» si sente rispondere. «Molto dipenderà dal livello dei finanziamenti».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte
  • Autore: O'Connell Mark
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Adelphi
  • Collana: LA COLLANA DEI CASI
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 257
  • Formato:
  • ISBN: 9788845932984
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

Aiuto!
Aiuto!

Jutta Langreuter, Andrea Hebrock, I. Bonali, M. Porta Leva, A. Hebrock
Teresa di Calcutta
Teresa di Calcutta

Piero Ventura, Gian Paolo Cesarani
Carteggio 1926-1949
Carteggio 1926-1949

Bell Harold I., Norsa Medea
Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segreti vaticani la vera storia dei rapporti fra il nazismo e la Chiesa
Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segr...

Peter Godman, Susanna Bourlot
Il cinema d'animazione. Dai disegni animati alle immagini di sintesi
Il cinema d'animazione. Dai disegni anim...

E. Mugellini, Bernard Génin
Le donne di Rimbaud
Le donne di Rimbaud

C. Gazzelli, Jean-Luc Steinmetz
Memorie del teatro
Memorie del teatro

F. Vazzoler, Georges Banu
Alessandro. Romanzo dell'utopia
Alessandro. Romanzo dell'utopia

G. Bertocchini, Klaus Mann