Ogni cosa al suo posto

Ogni cosa al suo posto

Come i suoi lettori ben sanno, il tratto che accomunava le varie facce di quella personalità unica che è stato Oliver Sacks era la passione. Una passione destinata ancora una volta a contagiarci, giacché in questo libro ritroveremo tutta la vitalità dell’uomo curioso, l’acutezza dello scienziato, l’empatia del medico, la brillantezza dello scrittore. «Questa raccolta postuma degli scritti di Oliver Sacks conferma la sua maestria di scrittore e la curiosità che hanno animato la sua opera e la sua vita» – Robinson «[La scienza] germoglia dal proprio passato ma non se ne distacca mai, non più di quanto noi stessi ci distacchiamo dalla nostra infanzia.» Risaliremo, sul filo dei ricordi, alla genesi di tante sue inclinazioni: quella per il nuoto, trasmessa dal padre; quella per la storia naturale, maturata nel corso delle visite al Museo di Storia naturale a South Kensington; quella per le biblioteche, innescata dagli scaffali del salotto di casa. Ammireremo la sua non comune capacità di auscultare le neuropatologie e le psicopatologie come fossero irruzioni di antropologie aliene, dalla « figura di cera » congelata nell’immobilità per un « coma ipotiroideo » ad alterazioni percettive quali gli « arti fantasma », dai sintomi terribili dell’encefalite letargica ai più eccentrici disturbi della cognizione o dell’umore. Rimarremo colpiti dalla molteplicità di temi e interessi coltivati in un’esistenza fatta di molte esistenze sovrapposte, dalla vita extraterrestre alle varietà zoologiche – elefanti, oranghi, pesci – ai giardini e agli orti botanici. E ancora una volta ci faremo trascinare da quella voce perturbante e partecipe, ironica e intensa che connotava – « non importa se nella contemplazione di un’opera d’arte, di una teoria scientifica, d’un tramonto o del volto di una persona amata » – la sua inesauribile voracità conoscitiva.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Biblioteca Adelphi 701 Nuovo 20,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna che morì dal ridere
La donna che morì dal ridere

Vilayanur S. Ramachandran, Oliver Sacks, Laura Serra, Sandra Blakeslee
Storie segrete della scienza
Storie segrete della scienza

Jonathan Miller, Silvia Castoldi, Oliver Sacks, Daniel J. Kevles, Stephen Jay Gould
Diario di Oaxaca
Diario di Oaxaca

M. Migliaccio, Oliver Sacks
Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi
Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei so...

Carla Sborgi, Oliver Sacks, Carla Sorgi
Risvegli
Risvegli

A. Salmaggi, Andrea Salmaggi, Oliver Sacks
Su una gamba sola
Su una gamba sola

R. Occhetti, Oliver Sacks
Emicrania
Emicrania

I. Blum, William Gooddy, Migraine, Oliver Sacks
Risvegli
Risvegli

A. Salmaggi, Isabella Blum, Andrea Salmaggi, Oliver Sacks
Musicofilia
Musicofilia

Oliver Sacks
Il cervello e il mondo interno. Introduzione alle neuroscienze dell'esperienza soggettiva
Il cervello e il mondo interno. Introduz...

Andrea Clarici, Oliver Turnbull, Mark Solms, Oliver Sacks