Memorie dell'insurrezione di Varsavia

Memorie dell'insurrezione di Varsavia

Per la prima volta tradotto in Italia, uno dei grandi libri del Novecento polacco «Un affresco sorprendente» - Wlodek Goldkorn, Robinson «Meno male che mia madre mi aveva detto che sarebbe stata una giornata tranquilla! » dice al giovane Miron l'amico Staszek. È il 1° agosto 1944, e per le strade affollate di Varsavia, da cinque anni sotto l'occupazione dell'esercito tedesco, la gente è in subbuglio: si parla di soldati nazisti ammazzati, di «carri armati grossi come case», e le detonazioni dei pezzi d'artiglieria echeggiano ben presto più forti e vicine di quelle che già da qualche giorno provengono dal fronte, dove avanzano i sovietici. È l'inizio di una delle vicende più atroci e controverse della Seconda guerra mondiale, che ancora oggi è come una ferita aperta nella coscienza e nella memoria della Polonia. Organizzata dal movimento di resistenza nazionalista, l'insurrezione di Varsavia, nata con finalità antitedesche ma anche con un significato apertamente antisovietico, si rivelerà un catastrofico errore politico e militare: 25.000 insorti e 200.000 civili rimarranno uccisi, la città sarà letteralmente rasa al suolo, e molti dei reduci, bollati dalla propaganda stalinista come «luridi giullari della reazione», scompariranno nei gulag. Solo a distanza di oltre vent'anni Miron Bialoszewski riuscirà a scrivere di quella tragedia, che prima non è stato in grado di raccontare se non «chiacchierando». E, anche sulla pagina, il racconto è un "parlato" concitato, frantumato ed erratico, in un libero flusso di ricordi: l'unica forma capace di testimoniare una verità lontana da quella delle opposte propagande. E capace, nel percussivo alternarsi di immagini e suoni, odori e sapori, di costringere il lettore a un'immedesimazione assoluta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riviaso Carnia
Riviaso Carnia

Siardi Massimo
La fossa comune
La fossa comune

Bastasi Alessandro
Tutti insieme adesso
Tutti insieme adesso

Paolo Lucchesi
Custodi delle tenebre
Custodi delle tenebre

Sartori Tanja
Lunar memories
Lunar memories

Giuseppe Pasquali
I delitti della rotonda
I delitti della rotonda

Francesco, Di Bartolo
San Sebastiano, Glitter Angel e altri...: Maurizio 1984 3ª parte-Glitter Angel-San Sebastiano-Telefonate. 4 audiolibri. CD Audio
San Sebastiano, Glitter Angel e altri......

Andrea Pasquini, Marco Cenni, Edward Montgomery
La luna nascosta
La luna nascosta

Cortini Carlo
Baci dalla Sicilia
Baci dalla Sicilia

Mazzini Milena