Sensibilità e vulnerabilità del suolo. Metodi e strumenti d'indagine

Sensibilità e vulnerabilità del suolo. Metodi e strumenti d'indagine

Il suolo rappresenta una formazione che risente di diversi processi fisici, chimici e biologici, e tale quindi da subire in maniera differenziata le azioni che influiscono sulle sue modificazioni e sul suo possibile depauperamento. Alla sottrazione della "risorsa suolo" contribuiscono varie cause: dallo sviluppo urbanistico all'erosione, dall'inquinamento al calo di fertilità. L'agricoltura può, di contro, contribuire a contrastare efficacemente i fenomeni di degradazione naturale se condotta secondo una logica di "sviluppo sostenibile". Nel volume tali problematiche vengono affrontate sul piano delle conoscenze, delle procedure metodologiche e delle applicazioni strumentali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitto al Regio
Delitto al Regio

Robert S., Mannon
Imperi. Russia e Cina nel mondo degli americani. 2.
Imperi. Russia e Cina nel mondo degli am...

Alberto Pasolini Zanelli, S. Paliaga, M. Grillo, M. Cabona
Segretario comunale. Quarto concorso per 260 segretari comunali (G.U. 23/2008)
Segretario comunale. Quarto concorso per...

Silvestro Ciro, Sempreviva Maria Teresa
Reati in materia di stupefacenti. Percorsi giurisprudenziali 2008
Reati in materia di stupefacenti. Percor...

Antonio Di Matteo, Emilia A. Giordano
In signum gratitudinis
In signum gratitudinis

Barrafranca, Alessandro M.
Società e fallimento
Società e fallimento

Angelo Castagnola, Niccolò Abriani
Flora del Parco naturale Adamello Brenta
Flora del Parco naturale Adamello Brenta

Prosser Filippo, Festi Francesco