Processi di socializzazione e di efficacia educativa nella formazione iniziale

Processi di socializzazione e di efficacia educativa nella formazione iniziale

Questo lavoro contiene gli esiti di un'analisi mirata sia alla conoscenza delle caratteristiche dei giovani utenti, sia alla costruzione di percorsi didattici tesi a valorizzare le loro capacità e attitudini. La situazione richiede una risposta formativa centrata sugli effettivi bisogni di questo specifico segmento di utenza: rimotivazione ai processi di apprendimento, sviluppo dell'autostima e della progettualità individuale, socializzazione e sviluppo delle capacità relazionali, potenziamento delle abilità cognitive e di approfondimento individuale, recupero scolastico e culturale, raccordo Cfp-famiglie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Archivi e sigilli di Cartagine
Archivi e sigilli di Cartagine

Lamia, Acquaro Enrico
Architettura tra ragione ed intenzioni
Architettura tra ragione ed intenzioni

Gianni Cavallina, Stefano Lambardi, Angelo Ruocco
Labirinti
Labirinti

Roberta Borgianni
Mam Nonga Afrique
Mam Nonga Afrique

Iezzi Federica