Resistenze musicali. Il microcosmo underground bolognese

Resistenze musicali. Il microcosmo underground bolognese

Chi sono i gruppi che, in una città come Bologna, si riallacciano più o meno esplicitamente, più o meno consapevolmente, alla cultura underground degli anni sessanta? Una ricognizione sulle diverse forme di resistenze culturali, dalle subculture giovanili del secondo dopoguerra (teddy Boys, mods, rockers, punk) ai gruppi rock bolognesi degli anni Novanta (con interviste a Massimo Volume, Splatterpink, Mumble Rumble, Garden House, Magilla, Disciplinatha, ed altri), esempi di opposizione simbolica alla cultura dominante e ai valori da essa espressi: successo, consumismo, denaro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Resistenze musicali. Il microcosmo underground bolognese
  • Autore: Florinda Rinaldini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788846403957
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L'alfabeto
L'alfabeto

Passera Luigi
La casa bianca
La casa bianca

Caddeo Pietro
Le toubab. Il daivolo dei neri è bianco
Le toubab. Il daivolo dei neri è bianco

Giovanni Cismondi, Stefano Marzona
Mistero a Villa Connor
Mistero a Villa Connor

Sardellini Valerio
Il lupo
Il lupo

Carmine Esposito
Nuova guida dei crostacei e decapodi d'Europa
Nuova guida dei crostacei e decapodi d'E...

Lucia Falciai, Roberto Minervini
Guida degli squali e delle razze del Mediterraneo
Guida degli squali e delle razze del Med...

Notarbartolo di Sciara Giuseppe, Bianchi Irene
Debussy e il mistero
Debussy e il mistero

Jankélévitch Vladimir
SCRITTI DI ESTETICA
SCRITTI DI ESTETICA

HOLDERLIN FRIEDRICH