Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio. Le cascine lombarde

Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio. Le cascine lombarde

Il tradizionale fabbricato rurale, segno secolare dell'agricoltura del luogo, sta per scomparire, rispondendo ad un fenomeno legato più ai tempi che allo spazio. I vecchi fabbricati non sembrano più adatti, o adattabili, ad assolvere ad alcuna funzione moderna. Obiettivo di questo volume è individuare le strade per far sopravvivere questo interessante patrimonio, giungendo a proporre una ricerca finalizzata a trovare le soluzioni più idonee per un suo recupero funzionale e strutturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché l'orso si è perso? Ediz. illustrata
Perché l'orso si è perso? Ediz. illust...

Bussolati Emanuela, Pizzocchero Franco, Orecchia Giulia
L' orsolibro
L' orsolibro

Emanuela Bussolati
Lo vuoi il mio ciuccio?
Lo vuoi il mio ciuccio?

Biagio Bagini, Marcella Moia
Guarda guarda
Guarda guarda

Angels Navarro, Sonsoles Llorens
Noi e gli altri. Le comunità «altre» attraverso le figurine
Noi e gli altri. Le comunità «altre» ...

M. G. Battistini, I. Pulini, Ilaria Pulini, Paola Basile, P. Basile, M. Giovanna Battistini
Il giorno di Coccobill. Nuova antologia
Il giorno di Coccobill. Nuova antologia

Benito Jacovitti, G. Brunoro
Peter Pan nei giardini di Kensington
Peter Pan nei giardini di Kensington

A. Rackham, James Matthew Barrie, C. Muschio