Il mondo di Amendola e Cianca e il crollo delle istituzioni liberali 1922-1926

Il mondo di Amendola e Cianca e il crollo delle istituzioni liberali 1922-1926

L'esame del "Mondo" di Amendola e Cianca consente di seguire giorno per giorno dalla sua palestra e dal suo osservatorio molti aspetti del primo dopoguerra, dalla crisi dello Stato liberale al successo del fascismo, dalle trasformazioni al crollo delle istituzioni liberali. All'interno dello schieramento liberale e democratico esso fornisce la più chiara testimonianza del tentativo di ridiscutere le fasi della vita politica dopo il fallimento riformistico e il prevalere della linea rivoluzionaria socialista di conquista dello Stato contro il fascismo, chiaramente avviato a costruire un regime.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mondo di Amendola e Cianca e il crollo delle istituzioni liberali 1922-1926
  • Autore: Antonio Sarubbi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788846405142
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Pictures
Pictures

Angelica Greco
The crows-I corvi
The crows-I corvi

Emanuela Colonnelli
I capodanni di Matilde
I capodanni di Matilde

Assunta Delzaino
Requiescat in pace
Requiescat in pace

D'Aquino Gianluca
Sonata in tre movimenti più uno
Sonata in tre movimenti più uno

M. Antonietta Garofalo, Daniela Lurà, Cristina Ferrario
Regalami un sorriso
Regalami un sorriso

Barnobi Paola
Le prade
Le prade

Alberto Olivieri
Scorci e tracce di me
Scorci e tracce di me

Anselmi Ornella