Bruno Taut der Weltbaumeister. L'interno e la rappresentazione nelle ricerche verso un'architettura di vetro

Bruno Taut der Weltbaumeister. L'interno e la rappresentazione nelle ricerche verso un'architettura di vetro

Der Weltbaumeister, il maestro-architetto del mondo, pubblicato da Taut nel 1920, è un dramma per musica e architettura composto da ventotto tavole a carboncino nelle quali l'autore descrive la fine di un'epoca, rappresentata dal crollo di una cattedrale e, dopo il momento catartico della pioggia, propone la rinascita della vita sulla terra sino al sorgere del nuovo monumento all'umanità - la gioiosa e splendente "casa del popolo". La prima parte del volume si apre con un testo sul ruolo delle problematiche "teatrali" all'interno dell'opera di Bruno Taut. La seconda parte raccoglie materiali di studio su specifici aspetti dell'opera: natura, musica, colore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Je revise! - je m'entraine 2 vol.2
Je revise! - je m'entraine 2 vol.2

Apicella Maria Angela, Simone Tibert
Jouons avec Gaston. Per la Scuola elementare vol.1
Jouons avec Gaston. Per la Scuola elemen...

Mariangela Apicella, H. Challier
Jouons avec Gaston. Per la Scuola elementare vol.2
Jouons avec Gaston. Per la Scuola elemen...

Mariangela Apicella, H. Challier
Gaston. Cahier d'activité. Per la 3ª classe elementare
Gaston. Cahier d'activité. Per la 3ª c...

Mariangela Apicella, H. Challier
Gaston. Cahier d'activité. Per la 4ª classe elementare
Gaston. Cahier d'activité. Per la 4ª c...

Mariangela Apicella, H. Challier