L'universo riflesso. Viaggio nell'occhio virtuale dell'osservatore

L'universo riflesso. Viaggio nell'occhio virtuale dell'osservatore

Che cosa significa "osservare"? Cosa prova l'osservatore? E prima ancora: chi è l'osservatore? Nell'osservare il soggetto conosce l'oggetto ma anche se stesso. Non è possibile una vera osservazione psicologica se l'osservatore non si pone a sua volta come oggetto di conoscenza. L'osservatore non è un polo neutro, ma una fonte inesauribile di contenuti. Tanto più è disponibile all'incontro con la propria interiorità tanto più si avvicina alla conoscenza del dato, un insieme ricco e polisemico. Non è l'univocità ad essere garanzia di conoscenza, bensì la molteplicità, accompagnata da adeguati parametri di verifica. L'autore confronta i vissuti, i sentimenti e le percezioni dell'osservatore con la realtà, alla ricerca di indicatori del fenomeno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la siepe. Con espansione online. Per la Scuola media: 3
Oltre la siepe. Con espansione online. P...

D'Ambrosio Gianfranco, Mocchetti Giovanni, Leonardi Enrico
Live. Self-Study Book. Con Cd Audio. Per le Scuole: 3
Live. Self-Study Book. Con Cd Audio. Per...

Porcelli Gianfranco, Pearson Jennifer, Invernizzi Franca
Live. Student's Book. Per le Scuole: 3
Live. Student's Book. Per le Scuole: 3

Porcelli Gianfranco, Pearson Jennifer, Invernizzi Franca