Come effettuare una produzione just-in-time. I nuovi sistemi per ridurre i costi, aumentare la flessibilità e affrontare con successo il cambiamento

Come effettuare una produzione just-in-time. I nuovi sistemi per ridurre i costi, aumentare la flessibilità e affrontare con successo il cambiamento

Il "Just in time", il sistema messo a punto dai giapponesi e perfezionato nei paesi occidentali per assicurare la massima flessibilità, la maggiore capacità di adeguarsi al cambiamento, la minimizzazione dei costi, e il migliore servizio al cliente, consente la soddisfazione di tutte queste esigenze. Assicura una migliore utilizzazione delle capacità produttive, le consegne dei fornitori arrivano al momento giusto, aumentando la competitività. Per realizzare il Just in time però occorre introdurre nuovi sistemi di previsione, che tengano conto anche degli imprevisti, e di programmazione a breve della produzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come effettuare una produzione just-in-time. I nuovi sistemi per ridurre i costi, aumentare la flessibilità e affrontare con successo il cambiamento
  • Autore: J. David Viale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788846408921
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La crisi della modernità
La crisi della modernità

David Harvey, M. Viezzi
Architettura integrata
Architettura integrata

R. Pedio, Walter Gropius
Dalla parte dell'ombra
Dalla parte dell'ombra

T. D'Agostini, Annemarie Schwarzenbach
Potere e complessità sociale
Potere e complessità sociale

Niklas Luhmann, D. Zoro, R. Schmidt
Dalle carte segrete del Duce. Momenti e protagonisti dell'Italia fascista nei National Archives di Washington
Dalle carte segrete del Duce. Momenti e ...

P. Modola, C. Salmaggi, Peter Tompkins
Dal vivo al Vanguard
Dal vivo al Vanguard

Max Gordon, C. Salmaggi
Purezza di sangue
Purezza di sangue

R. Bovaia, Arturo Pérez-Reverte