L' unificazione in una provincia agricola. Il mantovano dal 1866 al 1886

L' unificazione in una provincia agricola. Il mantovano dal 1866 al 1886

Nel 1866 la città di Mantova venne liberata dagli austriaci e subito cominciò l'attuazione dei provvedimenti richiesti dalla creazione dello stato unitario nel quadro di un rigido accentramento, che non teneva minimamente conto di situazioni secolari. Il peso maggiore ricadde sui comuni e sull'Amministrazione provinciale chiamati a creare le nuove infrastrutture, mentre venne a mancare ogni intervento dei privati per sviluppare l'economia locale, basata quasi esclusivamente sull'agricoltura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina sabina
La cucina sabina

Truini Palomba, M. Giuseppina
Atlante di parassitologia. Per biologi, medici, veterinari
Atlante di parassitologia. Per biologi, ...

Frank Werner, Lieder Johannes
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell'universo fisico: i nuovi confini della cosmologia
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell...

C. V. Vishveshwara, D. C. Mallik, M. Negri, S. K. Biswas, C. Mangione
Guida degli uccelli d'Europa
Guida degli uccelli d'Europa

Mountfort Guy, Hollom P. A., Peterson Roger