Il futuro della organizzazione. Modelli, evoluzione, sviluppi. Flessibilità e orientamento al mercato come armi vincenti per il 2000

Il futuro della organizzazione. Modelli, evoluzione, sviluppi. Flessibilità e orientamento al mercato come armi vincenti per il 2000

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un radicale cambiamento nelle logiche di mercato: è cambiata la società, sono cambiati i consumatori. Ci si è spostati da un'economia dell'offerta a un'economia della domanda, dal mercato di primo acquisto al mercato di sostituzione. L'evoluzione futura tende sempre più a condizioni di mercato in cui il consumatore si trova in una posizione di forza rispetto al produttore. Per il dirigente d'azienda, come pure per il manager pubblico, è allora necessario conoscere le possibilità offerte da modelli organizzativi diversi rispetto al passato, come l'impresa-rete, l'organizzazione che apprende, la reingegnerizzazione dei processi, l'impresa strutturata per processi, la deintegrazione verticale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lingua italiana. Morfologia sintassi fonologia formazione delle parole. Lessico. Nozioni di linguistica e sociolinguistica
La lingua italiana. Morfologia sintassi ...

Maurizio Dardano, Pietro Trifone
Il nuovo «Leggere gli autori latini» attraverso l'analisi delle strutture sintattiche. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Il nuovo «Leggere gli autori latini» a...

Rosa Chiossi, Piero Franceschini
Esperimenti di psicologia
Esperimenti di psicologia

Valentina D'Urso, Fiorella Giusberti
L'evoluzione
L'evoluzione

Francesco Amaldi, F. Armaldi, Jay M. Savage