Manuale della scuola dell'obbligo. L'insegnante e i suoi contesti

Manuale della scuola dell'obbligo. L'insegnante e i suoi contesti

Alla figura dell'insegnante, che fa apprendere contenuti culturali e processi mentali avvalendosi di manuali, attrezzi didattici e procedure dell'istruzione, i contributi del testo attribuiscono un profilo diverso, intendendola come un soggetto che vive e costruisce il suo impegno professionale in contesti plurimi. A questa prima parte segue una seconda, in cui si parla del contesto dell'azione quotidiana dell'insegnante: la classe e la scuola. I contesti di cui si tratta nella terza parte sono più dilatati: è la scuola con le sue vicende recenti nel sistema istituzionale italiano. Silvio Scanagatta conclude il volume delineando le dinamiche di socializzazione della scola e dell'extrascuola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

È cor int j oc
È cor int j oc

Spadoni Nevio
Oltre il grande cancello
Oltre il grande cancello

Melandri Francesco
Giulia e Pietro
Giulia e Pietro

Domenica G. Cassataro Lo Mauro
L'isola delle pietre
L'isola delle pietre

Spagnesi Marino
Angeli in carne
Angeli in carne

Libero P. Arvedi