Ragione e sentimento dell'abitare. La casa e l'architettura nel pensiero femminile tra le due guerre

Ragione e sentimento dell'abitare. La casa e l'architettura nel pensiero femminile tra le due guerre

Il volume indaga le complesse relazioni tra la donna, la disciplina architettonica e l'organismo casa, in un periodo storico in cui tali fattori subiscono profonde metamorfosi. Tra il 1915 e il 1945 la casa è diventata il fulcro di una straordinaria elaborazione critica da parte della donna, e ciò traspare in romanzi, saggi, manuali, diari e sulle riviste di settore. Attraverso alcuni modelli femminili rappresentativi dell'epoca, l'autrice fa luce sulle implicazioni morfologiche, sociali, estetiche e culturali dell'abitare. Il risultato è un esegesi "sui generis" del movimento architettonico moderno, dove i criteri che presiedono alla nascita della casa razionale vengono vagliati e ricalibrati sull'esperienza quotidiana femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lagrange e la storia della meccanica
Lagrange e la storia della meccanica

Antonino Drago, Danilo Capecchi
Di questa terra
Di questa terra

Desiderato Franca
Teatro e futurismo
Teatro e futurismo

Tina Achilli
Registro entrata-uscita per stupefacenti e sostanze psicotrope
Registro entrata-uscita per stupefacenti...

Luigi D'Ambrosio Lettieri, Giuseppe G. Morea, Michele Dalfino Spinelli