Il bambino che viene dal freddo. Riflessioni bioetiche sulla fecondazione artificiale

Il bambino che viene dal freddo. Riflessioni bioetiche sulla fecondazione artificiale

Il volume si pone come una riflessione interdisciplinare di bioetica sul tema della fecondazione artificiale che, lungi dal presentarsi come prescrittiva, apre quesiti e illustra argomentazioni. Gli autori del testo si sono aggregati a partire da un interesse spontaneo alla tematica e si sono dati il compito di confrontare conoscenze e linguaggi specifici: medico, genetico, psicoanalitico, giuridico e filosofico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiesa domestica. La Chiesa-famiglia nella dinamica della missione cristiana. Un profilo unitario a più voci
Chiesa domestica. La Chiesa-famiglia nel...

E. Castellucci, Erio Castellucci, R. Fabris, Rinaldo Fabris
Paolo. Le sue lettere, il suo insegnamento
Paolo. Le sue lettere, il suo insegnamen...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Clock builders e time tellers. Le chiavi di un passaggio generazionale di successo nel retail dei beni di prestigio
Clock builders e time tellers. Le chiavi...

Carcano Luana, Corbetta Guido