Piercing e tatuaggio. Manipolazioni del corpo in adolescenza

Piercing e tatuaggio. Manipolazioni del corpo in adolescenza

Qual è il significato che i ragazzi di circa 16 anni attribuiscono al piercing e al tatuaggio? Quali sono le ragioni profonde, affettive e relazionali, che giustificano l'esplosione di questa moda. Il corpo dipinto, forato attraverso il piercing, il tatuaggio ed altre manipolazioni affini, esprime un'intenzione comunicativa, la cui forza è testimoniata dalla violenza stessa di queste pratiche. Il senso del messaggio rischia tuttavia di rimanere oscuro agli adulti, che mancano degli strumenti per decodificarlo. Questo saggio vuol mettere a disposizione del mondo adulto un'analisi psicologica approfondita delle opinioni dei sedicenni, delle descrizioni delle loro esperienze, delle argomentazioni portate a favore o contro tali pratiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enrico l'egiziano
Enrico l'egiziano

D. Idra, Markus Werner
Lassù qualcuno ti ama
Lassù qualcuno ti ama

Comastri Angelo
Vincent Van Gogh e i colori del vento
Vincent Van Gogh e i colori del vento

Chiara Lossani, O. Monaco
Maria e Giuseppe
Maria e Giuseppe

Cinquetti Nicola
Sole e la speranza
Sole e la speranza

Carmela Leuzzi