Editori e lettori. La produzione libraria in Italia nella prima metà del Novecento

Editori e lettori. La produzione libraria in Italia nella prima metà del Novecento

La storia dell'editoria italiana è qui indagata nel periodo che giunge alla metà del secolo. Sono rivisitate le vicende di alcune delle case editrici più significative dell'epoca, insieme ad un attento esame del rapporto esistente tra editoria e cultura, oltreché della storia dei generi letterari e della lettura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Tomoda e Matsunaga
Storia di Tomoda e Matsunaga

Tanizaki Junichiro
La stazione di Varmo
La stazione di Varmo

Sergio Maldini
I film nel cassetto
I film nel cassetto

C. Di Carlo, Michelangelo Antonioni, G. Tinazzi
I dodici
I dodici

Aleksandr Blok, Cesare G. De Michelis
Il poema della donna di loto (Padmavat)
Il poema della donna di loto (Padmavat)

G. Milanetti, Muhammad Jayasi Malik
Mia cugina Phillis
Mia cugina Phillis

Gaskell Elizabeth