Editori e lettori. La produzione libraria in Italia nella prima metà del Novecento

Editori e lettori. La produzione libraria in Italia nella prima metà del Novecento

La storia dell'editoria italiana è qui indagata nel periodo che giunge alla metà del secolo. Sono rivisitate le vicende di alcune delle case editrici più significative dell'epoca, insieme ad un attento esame del rapporto esistente tra editoria e cultura, oltreché della storia dei generi letterari e della lettura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cobra
Il cobra

Frederick Forsyth, Annamaria Raffo
Dimmi chi sono
Dimmi chi sono

E. Rolla, Julia Navarro
Nocturna. La caduta
Nocturna. La caduta

Guillermo Del Toro, Gaetano Luigi Staffilano, Chuck Hogan
I bravi soldati
I bravi soldati

G. Pannofino, David Finkel
Miss S.
Miss S.

Cathleen Schine, Stefano Bortolussi
Autopsia virtuale
Autopsia virtuale

A. Biavasco, Patricia Cornwell, Valentina Guani