In-fine. Saggio sulla conclusione dell'analisi

In-fine. Saggio sulla conclusione dell'analisi

Freud riteneva che l'aspetto più importante del trattamento analitico è che esso si svolga, più che la sua apertura e la sua conclusione. E proprio sulla conclusione dell'analisi che si incentra al contrario l'attenzione degli autori del testo che, supportati dalla loro esperienza clinica, riflettono su un passaggio di non facie padronanza. Avvicinandosi all'"evento della conclusione", infatti, si passa in un "processo della conclusione"; esso si compone di una "dimensione liminale", una sorta di soglia in cui è possibile leggere sogni, vissuti temporali, comportamenti e pensieri, dove i confini tra realtà esterna ed interna, obiettivi singolari e di coppia, fini teorici ed aspirazioni concrete si mescolano, e richiedono alla coppia analitica un attento lavoro ricognitivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geometria analitica e goniometria. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Geometria analitica e goniometria. Con e...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Geometria. Per le Scuole superiori
Geometria. Per le Scuole superiori

Giovanni Melzi, Livia Tonolini
La patente europea del computer Office XP. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Vol. 1-2
La patente europea del computer Office X...

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni