Le capacità di scrittura negli esami di Stato. Analisi delle prime prove. Sessione 1999

Le capacità di scrittura negli esami di Stato. Analisi delle prime prove. Sessione 1999

Negli ultimi anni, a causa delle profonde trasformazioni culturali in atto negli atteggiamenti, nei comportamenti e nelle modalità di espressione della popolazione italiana, la scrittura ha perso la sua rilevanza. Tendiamo sempre più a scrivere soltanto in situazioni particolari, perciò spesso diminuisce in noi anche la capacità di scrivere. L'IRRSAE e la CEDE (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell'Istruzione) del Piemonte hanno condotto un'indagine su questo tema, raccogliendo e analizzando le prime prove scritte della sessione 1999 degli esami di Stato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragione, emozione, decisione
Ragione, emozione, decisione

Gianfilippo Cuneo, P. P. Preti
Romanzi. 1.
Romanzi. 1.

Ernest Hemingway, Fernanda Pivano
Tutte le poesie. Vol. 2
Tutte le poesie. Vol. 2

Johann Wolfgang Goethe
Un caso di coscienza
Un caso di coscienza

Theodore Dreiser
Billie Holiday eseguirà... Strange Fruit. La storia e il mito di una canzone all'origine del Movimento per i diritti civili
Billie Holiday eseguirà... Strange Frui...

Michela Benuzzi, David Margolick, Claudio Mapelli, Hilton Als
Un caso di coscienza
Un caso di coscienza

Agostino Lombardo, Carlo Pagetti, A. Lombardo, Anthony Trollope
Le vie del mare
Le vie del mare

Mauriac François
I volti del narratore
I volti del narratore

Daniel Mordzinski, I. Carmignani
Venezia forma urbis. Il fotopiano digitale. Con CD-ROM
Venezia forma urbis. Il fotopiano digita...

F. Guerra, D. Miniutti, C. Monti