Lo sviluppo del sistema agricolo nell'economia post-industriale

Lo sviluppo del sistema agricolo nell'economia post-industriale

Il volume nasce nell'ambito delle "Giornate Tassinari di economia e politica agraria" che rappresantano una occasione di incontro e studio tra economisti agrari, economisti, sociologi italiani ed europei. Sono raccolti pertanto le relazioni e i contributi di eminenti studiosi dedicati al ruolo dell'agricoltura nell'economia post-industriale, con particolare attenzione al rapporto con l'etica e con i problemi connessi alle forme dell'economia post-fordista nell'epoca della globalizzazione. Con saggi di lingua inglese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorare per vivere
Lavorare per vivere

Emilia Salvioni, Patrizia Artuso
Angeliche colline
Angeliche colline

Salvioni Emilia
Ritratti di signore. Autorappresentazioni di donne romane di ceto alto tra continuità e mutamento
Ritratti di signore. Autorappresentazion...

Lavinia Oddi Baglioni, Rita C. Foti, Maria Immacolata Macioti
LivingStrat. Una strategia vivente, un divertimento strategico per il capo azienda
LivingStrat. Una strategia vivente, un d...

Giacomo Correale, Carlo Penco, Piero Bassetti
Società dell'informazione e persone disabili. Dal rischio di esclusione ai percorsi di integrazione
Società dell'informazione e persone dis...

Pietro Checcucci, Franco Deriu, Antonello Scialdone, Salvatore Coppola