La formazione manageriale nella gestione dei musei e delle istituzioni culturali

La formazione manageriale nella gestione dei musei e delle istituzioni culturali

Il volume si articola in tre capitoli. Il primo propone, con una sintesi di alcuni concetti di management, una guida per gli operatori delle organizzazioni impegnate nel mondo delle arti visive. Evidenzia la rilevanza dei temi manageriali anche nei contesti museali e fornisce un modello concettuale per classificare i problemi di gestione secondo la prospettiva del manager. Il secondo capitolo si concentra sul metodo dei casi - l'approccio formativo più in sintonia con i destinatari del volume e gli argomenti trattati - e fornisce numerose indicazioni operative sul funzionamento del metodo affinché il lettore possa impadronirsene consapevolmente. Il terzo capitolo presenta numerosi casi relativi a situazioni reali di Musei e Gallerie italiane e straniere che, con gradi diversi di complessità, consentono d'affrontare un ampio spettro di problemi di management.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'industria delle conserve alimentari. Scienza, tecnologia, evoluzione
L'industria delle conserve alimentari. S...

Sebastiano Porretta, Antonino Porretta
Scuolabus
Scuolabus

Senesi Vauro, Colotti Geraldina
Resistere è creare
Resistere è creare

Florence Aubenas, Miguel Benasayag
Elementi di matematica finanziaria
Elementi di matematica finanziaria

Pressacco Flavio, Stucchi Patrizia
Non abbiate paura! Giovanni Paolo II. L'inizio del pontificato
Non abbiate paura! Giovanni Paolo II. L'...

Paglia Vincenzo, Comastri Angelo, Dziwisz Stanislaw
La nuova Bibbia dei bambini
La nuova Bibbia dei bambini

M. Rullo, Bob Hartman, K. Kallai Nagy