Il cavallo morente. Storia della Rai

Il cavallo morente. Storia della Rai

Davanti alla sede Rai di viale Mazzini fa bella mostra di sè un scultura in bronzo dell'artista Francesco Messina: è il cavallo morente, simbolo delle antiche comunicazioni umane che cedono il passo alle più moderne tecnologie. Il titolo del libro, scritto nel 1975, e cioè 25 anni dopo il 'debutto' della televisione in Italia, si riferiva allo stato della televisione pubblica, morente come il cavallo da cui per ironia della sorte era simbolicamente nata. In effetti in quell'anno la Rai era giunta a un momento cruciale della sua storia: lo stavano dimostrando le sentenze costituzionali, sempre più orientate verso una liberalizzazione del sistema, gli equilibri politici, che vedevano con favore una riforma del servizio pubblico, l'affacciarsi all'orizzonte di nuove tecnologie, che erano in procinto di soppiantare quelle vetuste della tv di stato. Questo testo è un excursus della storia della Rai dalla sua nascita fino al 1975 (anno della riforma), integrata da un'attuale postfazione dell'autore che ripercorre le vicende della tv pubblica dal 1976 ad oggi, quando, dopo altri 25 anni, si para dinanzi agli occhi la terza fase della storia della Rai.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita. Istruzioni per l'uso. 511 consigli per essere felici
Vita. Istruzioni per l'uso. 511 consigli...

H. Jackson jr. Brown, S. Lari
Aspetti dei misteri antichi
Aspetti dei misteri antichi

Rudolph Steiner, W. Schwarz
Messaggi d'amore dall'aldilà
Messaggi d'amore dall'aldilà

Rossana Terrone, Clarissa Estès Pinkola, Lee Lawson, R. Terrone
La fede infranta. Il papa, la comunità dei fedeli e il futuro della chiesa
La fede infranta. Il papa, la comunità ...

John Cornwell, Piero Stefani, Maria Luisa Sgargetta
Siamo tutti sensitivi
Siamo tutti sensitivi

Pompas Manuela
L'attore biomeccanico
L'attore biomeccanico

Mejerchold Vsevolod
Le stelle fisse
Le stelle fisse

Acampora Enzo
Dare per vivere
Dare per vivere

Lawson Douglas