Quelli di fuori. Dall'emigrazione all'immigrazione: il caso italiano

Quelli di fuori. Dall'emigrazione all'immigrazione: il caso italiano

I contributi riuniti in questo volume riguardano il fenomeno delle migrazioni internazionali, visto nell'ottica dei demografi, i quali insistono su un punto fondamentale: l'Italia è diventata da un paese di emigrazione a una terra di immigrazione. Questo processo ha portato numerosi e svariati aspetti e rilevanti implicazioni che vanno analizzati per capire meglio ciò che in realtà sta avvenendo e per sgomberare il campo da eventuali equivoci o pregiudizi. Ora 'quelli di fuori' sono gli extracomunitari che giungono nel nostro paese con speranze identiche a quelle dei nostri avi che approdavano nei tempi passati in terre lontane. Per questo pare opportuno riflettere sul nostro passato per capire il nostro presente e soprattutto il nostro futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritorno al giardino ovvero dall'eden alle palme (Il)
Ritorno al giardino ovvero dall'eden all...

Claude Lagarde, Gruppo Emmaus, Antonio De Gennaro, Jacqueline Lagarde
Chiamati alla fede. Risposte ad argomenti della nostra fede
Chiamati alla fede. Risposte ad argoment...

O. Mendolia Gallino, Charles Delhez
Cosa sappiamo della Bibbia?: 8
Cosa sappiamo della Bibbia?: 8

Álvarez Valdés, Ariel
Ricette vegetariane
Ricette vegetariane

Lazzarini Lisa
Lascia partire il mio popolo. Dall'esodo al battesimo
Lascia partire il mio popolo. Dall'esodo...

G. Pellegrini, Claude Lagarde
La teologia nella storia. Genesi ed evoluzione del metodo teologico
La teologia nella storia. Genesi ed evol...

Claudio Del Pero, Claudio Delpero
De Gasperi il restauratore
De Gasperi il restauratore

Palmiro Togliatti
La sfida di Pierre Fehlmann
La sfida di Pierre Fehlmann

Carlo Borlenghi, Hans Bernhard