La gestione e la ritenzione del rischio d'impresa

La gestione e la ritenzione del rischio d'impresa

Il libro è frutto di un'approfondita conoscenza della realtà aziendale, che consente una disamina a tutto campo delle strategie di gestione dei rischi di impresa. La parte introduttiva, svolta nei primi tre capitoli, contiene un'accurata descrizione dei rischi d'impresa dei processi connessi alla loro gestione, identificazione, valutazione e controllo. Nel capitolo 4 è affrontato il primo dei temi centrali dell'opera: la ritenzione del rischio nel quadro delle modalità alternative al trasferimento assicurativo. L'autore si sofferma sulle formule contrattuali di trasferimento del rischio, alternative all'assicurazione, per poi passare all'esame del fenomeno della ritenzione, nelle sue cause, motivazioni e strumenti operativi. Fra gli strumenti viene dato un particolare risalto all'autoassicurazione e, infine, alla Captive Insurance Company, il cui studio costituisce l'obiettivo principale dell'opera
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Claudia e l'ingiusta accusa
Claudia e l'ingiusta accusa

Ann M. Martin, C. Ghigliano
Mary Anne rivuole la sua libertà
Mary Anne rivuole la sua libertà

Ann M. Martin, Marina Impallomeni
Jessi e il fantasma della scuola di danza
Jessi e il fantasma della scuola di danz...

Maria Cristina Leardini, Ann M. Martin
Zack Galaxy: inseguimento spaziale
Zack Galaxy: inseguimento spaziale

Jordi Sierra i Fabra, Michela Finassi Parolo
Non mangiate quella torta!
Non mangiate quella torta!

Jean Ferris, Antonella Borghi
Shrek 2. Giocagenda
Shrek 2. Giocagenda

Ilva Tron, D. Green
Firmato Booker Jones
Firmato Booker Jones

Betsy Duffey, E. Costantino
Mickey Sharp colpisce ancora
Mickey Sharp colpisce ancora

Dominic Barker, M. Bartocci