Le nuove tecnologie didattiche: dotazione strutturale e fabbisogni formativi degli insegnanti. Un'indagine nelle scuole medie di Milano

Le nuove tecnologie didattiche: dotazione strutturale e fabbisogni formativi degli insegnanti. Un'indagine nelle scuole medie di Milano

Il testo, partendo da un'indagine svolta in alcune scuole medie inferiori della provincia di Milano, esamina, da un punto di vista sociologico, gli aspetti riguardanti il rapporto tra tecnologia e didattica. L'attenzione viene focalizzata soprattutto sugli atteggiamenti e sulle opinioni dei docenti nei confronti delle nuove tecnologie, sul necessario percorso formativo che questi ultimi devono intraprendere per utilizzare efficacemente gli strumenti, sulle risorse finanziarie disponibili e sul potenziamento delle strutture scolastiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microbiologia. Lezioni per il diploma di laurea in medicine e chirurgia e diploma di specializzazione in microbiologia e virologia
Microbiologia. Lezioni per il diploma di...

Boffi Vittoriano, Lucarelli Anna M.
Salerno
Salerno

Luigi Kalby, Alfredo Plachesi
La lanterna magica. Ottocento strumentale nella vita pubblica e privata della Superba
La lanterna magica. Ottocento strumental...

Alberto Cantù, Gino Tanasini
Rose spezzate
Rose spezzate

Tommy De Gioia
Ritratto di poesia
Ritratto di poesia

Maria Greco
Poesie
Poesie

Franco Ajmar
La vendetta
La vendetta

Daniela Albani
Natura veronese
Natura veronese

Paolo F. De Franceschi