Lo sguardo del turista e il racconto dei luoghi

Lo sguardo del turista e il racconto dei luoghi

Gli studi sul turismo, sviluppati da tempo nel mondo di lingua inglese, stanno conoscendo una crescita impetuosa anche nell'ambiente culturale italiano, mobilitando un sapere largamente interdisciplinare: sociologia e semiotica, economia e teoria letteraria. In questo volume si analizzano i due punti cruciali e correlativi in cui è rinchiuso il discorso turistico: il modo in cui i luoghi si raccontano e lo sguardo che li valorizza, li mantiene, li trasforma e li consuma. Una monografia a più voci, innovativa nel panorama italiano, per tema e per letteratura di riferimento, corredata da un capitolo con scritti redatti "sul campo", dedicati al Trentino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Centoventitré anni di tram a Messina
Centoventitré anni di tram a Messina

Formigari Vittorio, Romano Giulio
La gramégna. Natura e cultura della nostra terra
La gramégna. Natura e cultura della nos...

Giovanna Masini, Ennio Lazzarini, Silvano Campana
Ginecologia e ostetricia
Ginecologia e ostetricia

Castiglioni M. Teresa, Bombelli Ferdinando
Rinnovare la tradizione: il design per il comparto ceramico di Cerreto Sannita e San Lorenzello
Rinnovare la tradizione: il design per i...

Parente Marina, Cristallo Vincenzo, Morone Alfonso
«Penso che il lunedì è il giorno più bello». La Zolla: trent'anni di scuola libera a Milano
«Penso che il lunedì è il giorno più...

Maggiolini Ines, Meroni Caterina