Significato e ontologia

Significato e ontologia

Dagli anni '80 ad oggi la comunità filosofica internazionale, sia analitica che continentale, sta riservando una crescente attenzione verso gli studi ontologici e la metafisica. In Italia questi argomenti sono sempre stati considerati con un certo scetticismo, quasi una 'filosofia del senso comune' o la pessima formulazione di problemi altrimenti risolvibili attraverso i modelli linguistici. Finalmente però i tempi sembrano maturi per un coinvolgimento della comunità filosofica italiana, e soprattutto di quanti si riconoscono nell'ideale analitico, in una riflessione sui legami tra teoria ontologica e significato, nella convinzione che le relazioni fra i due ordini di discorso siano quanto mai strette e interne ad entrambi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna intera
La donna intera

Adriana Apa, Germaine Greer
Buon appetito, Elia! Manuale di cucina ebraica
Buon appetito, Elia! Manuale di cucina e...

Elena Loewenthal, Emanuele Luzzati, E. Luzzati
Shrek. La storia
Shrek. La storia

Weiss Ellen
L'arte di curarsi con la mente. Tecniche di guarigione e meditazione del buddismo tibetano
L'arte di curarsi con la mente. Tecniche...

Francesco Saba Sardi, Daniel Goleman, Tulku Thondup
Vini e cantine 2005
Vini e cantine 2005

Guido Stecchi, M. Cristina Beretta
Firenze
Firenze

Tiziano Perotto
Formaggi
Formaggi

Gabriella Ganugi
Serena
Serena

Sergio Bambaren, Matteo Marini