Economia e politica delle telecomunicazioni. Imprese, strategie e mercati

Economia e politica delle telecomunicazioni. Imprese, strategie e mercati

Questo libro viene pubblicato a cinque anni dall'avvio del processo di liberalizzazione delle telecomunicazioni in Italia e permette di ripercorrere, in maniera chiara ed approfondita, lo sviluppo del mercato dal monopolio alla transizione verso la concorrenza, all'attuale mercato competitivo. Il lavoro presenta gli elementi fondamentali di economia e regolamentazione delle telecomunicazioni, insieme alle attività delle autorità di regolamentazione, e esamina le tendenze ed i fenomeni dell'ultimo decennio -accordi, alleanze, fusioni, internazionalizzazione- sia sul mercato globale sia sul mercato italiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alla scuola di Gesù
Alla scuola di Gesù

Francesco Lambiasi
Nostalgia d'infinito
Nostalgia d'infinito

Luis F., Figari
Gli evangelici e Maria
Gli evangelici e Maria

Giorgio Tourn, Paolo Ricca
Depressione in adolescenza (La)
Depressione in adolescenza (La)

Dominique J. Arnoux, M. G. Fusacchia