Dal mondo delle «ombre» al mondo delle «idee». Un viaggio nella formazione degli educatori

Dal mondo delle «ombre» al mondo delle «idee». Un viaggio nella formazione degli educatori

Il testo tenta di rispondere all'esigenza, sempre più sottolineata da sistemi e contesti sociali, di una formazione che rifiuti la prospettiva del "formare per". I fattori a sostegno di questo rifiuto vengono argomentati orientando la definizione di una prospettiva centrata sulla formazione dell'operatore-educatore. La formazione viene considerata come processo che punteggia sull'utente, sulle sue esigenze, sulle sue richieste e focalizza sull'operatore e, quindi, sullo sviluppo e sulla trasformazione di approcci, modelli, vissuti, competenze. Il percorso formativo diventa, allora, un vero e proprio processo evolutivo rispetto alle due grandi aree della "mentalizzazione" e del "cambiamento".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stanotte la libertà
Stanotte la libertà

Francesco Saba Sardi, Larry Collins, F. Saba Sardi, Dominique LaPierre
La sfida di Landover
La sfida di Landover

Brooks Terry
Nouveau regard sur le tourisme. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Nouveau regard sur le tourisme. Per gli ...

Francesca Ponzi, Elisabetta Visintainer, Jean-Claude Rousseau
Idee di lettura. Mito e fiaba, racconto, romanzo. Per il biennio
Idee di lettura. Mito e fiaba, racconto,...

Gianni Gini, Stefano Gensini, Luisa Vecchi
Idee di lettura. Poesia, epica, teatro. Per il biennio
Idee di lettura. Poesia, epica, teatro. ...

Gianni Gini, Stefano Gensini, Luisa Vecchi
Il punto di vista della fisica. Modulo C-D-E. Per le Scuole superiori
Il punto di vista della fisica. Modulo C...

Wheeler Gerald F., Kirkpatrick Larry D.