Economia delle relazioni. Tipologie settoriali e modalità relazionali nell'industria italiana

Economia delle relazioni. Tipologie settoriali e modalità relazionali nell'industria italiana

Questo libro approfondisce il collegamento tra settori e relazioni adottate dalle imprese. Naturalmente non si descrivono le relazioni di tutti i settori, ma si propone una classificazione per tipologie di strutture settoriali e per tipologie (o modalità) relazionali delle imprese, partendo da un database fornito da Prometeia e relativo a centotredici settori dell'industria italiana. Anche con l'uso di qualche strumento statistico, la tesi di fondo che si vuole sostenere è che le modalità relazionali sono diverse a seconda delle tipologie settoriali e dunque che alcuni caratteri della struttura settoriale hanno una influenza generale sulle scelte delle modalità relazionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Economia delle relazioni. Tipologie settoriali e modalità relazionali nell'industria italiana
  • Autore: Luca Barbarito
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: ECONOMIA
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine: 352
  • Formato:
  • ISBN: 9788846452993
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio sport non è il tuo. Il bambino e un'attività sportiva a propria dimensione
Il mio sport non è il tuo. Il bambino e...

Cesarino Squassabia, Laura Spiritelli
La guida del Sole 24 Ore agli investimenti in oro. Gli strumenti e le modalità per investire nel metallo prezioso. Come costruirsi un portafoglio...
La guida del Sole 24 Ore agli investimen...

Attilio Guardone, Fabrizio Vedana, Filippo Cappio
Compendio di diritto della previdenza sociale
Compendio di diritto della previdenza so...

Solombrino Mariarosaria, Mariani Federico, Del Giudice Federico