La comunicazione del turismo tra immagine, immaginario e immaginazione

La comunicazione del turismo tra immagine, immaginario e immaginazione

Il volume presenta concrete indicazioni per l'individuazione e la gestione degli strumenti di comunicazione di maggiore efficacia per il turismo. Esplora le innovazioni e le profonde evoluzioni prodotte dall'introduzione delle nuove tecnologie dell'informazione e traccia un percorso verso un probabile futuro della comunicazione del settore. La comunicazione turistica, diversamente dall'advertising tradizionale, mira alla vendita di uno spazio immaginario, presentato come valore inerente al life-style moderno: la costruzione del prodotto deve comprendere anche la comunicazione, la progettazione di infrastrutture e servizi e deve riguardare anche la costruzione dell'identità, l'hardware si deve fondere con il software, il virtuale con il reale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scooter. Per la 3ª classe elementare
Scooter. Per la 3ª classe elementare

Livia Vecci, Ilde Bellagamba, Maria Traluci
Popcorn. Per il 1º ciclo
Popcorn. Per il 1º ciclo

Giulietta Breccia, Marisa Agostinelli, Sarah M. Howell
Marsupio. Per la Scuola materna. 2.
Marsupio. Per la Scuola materna. 2.

Simonetta Agoccioni, Anna L. Rocchetti
Trip. Per la 5ª classe elementare
Trip. Per la 5ª classe elementare

Cristiana Bruni, Donatella Santandrea, Judith Marzetti