Un modello per la prevenzione della dispersione formativa

Un modello per la prevenzione della dispersione formativa

Il fenomeno del disagio giovanile, l'elevato tasso di abbandoni scolastici e la conseguente necessità di attivare strumenti e metodologie per prevenire la dispersione formativa a tutti i livelli: dalle elementari, all'università, nella formazione professionale, sono temi di grande attualità e centralità in tutti i contesti in cui si attivano processi di apprendimento rivolti ai giovani e agli adolescenti. Il testo nasce da un'esperienza sul campo condotta nel 2002-2003 presso il Centro di formazione professionale L. Trucco della Provincia di Genova e propone il modello utilizzato per contrastare fenomeni di dispersione formativa e di disagio giovanile nell'ambito di quattro corsi di obbligo formativo, primo e secondo anno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

GIUSEPPE FURNARI
BUON GOVERNO
BUON GOVERNO

GIANCARLO COBINO
IL SOLE SORGE AD EST
IL SOLE SORGE AD EST

RICCARDO NICOLAI
San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Laura L. Allori
L' orto di Olmo
L' orto di Olmo

Alessandro Vergari
Il segreto di Giulio Cesare
Il segreto di Giulio Cesare

Francesco Cataldo Verrina, Francesco C. Verrina
L'amica di famiglia
L'amica di famiglia

Emanuela Guercetti, Alexandra Marinina
La spiga di cerere
La spiga di cerere

Fausto Campanozzi