Reti, mobilità, trasporti. Il sistema italiano tra prospettiva storica e innovazione

Reti, mobilità, trasporti. Il sistema italiano tra prospettiva storica e innovazione

Il volume vuole facilitare aperture verso orizzonti in cui la prospettiva storica si salda all'interpretazione del presente e alla prefigurazione del futuro. Accanto a un bilancio storiografico di temi già frequentati, l'attenzione del volume si concentra su aspetti che si pongono su una frontiera di forte originalità, quali quelli relativi alla city logistics, alla crescente centralità dei nodi aeroportuali, alla necessità dell'intermodalità, alla sfida dell'Alta velocità ferroviaria, al rilancio della navigazione. La novità consiste nel presentare lavori di questo genere all'interno dello stesso ambito di riflessione nel tentativo di indicare un incontro fra studiosi portatori di approcci scientifico-metodologi diversi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epistolario (1711-1713)
Epistolario (1711-1713)

Vallisneri Antonio
Gli scenari dell'invecchiamento. Un approccio valutativo sullo stato di salute, sulla disabilità e sulla rete dei servizi in provincia di Parma
Gli scenari dell'invecchiamento. Un appr...

Ferrari Luciano, Zilioli Francesco, Fabi Massimo
Sociologia delle migrazioni
Sociologia delle migrazioni

Pollini Gabriele, Scidà Giuseppe
L'intervista ermeneutica
L'intervista ermeneutica

Montesperelli Paolo