Pedagogia del benessere. Per una professionalità educativa in ambito psico-socio-sanitario

Pedagogia del benessere. Per una professionalità educativa in ambito psico-socio-sanitario

La pedagogia del benessere si regge sul convincimento che 'imparare a star bene' possa essere insegnato affinché i soggetti acquistino la capacità di costruire da se stessi il proprio personale benessere favorendo particolari processi di comunicazione tesi a sviluppare l'autonomia delle persone coinvolte. Ciò costituisce l'ipotesi centrale del testo che si rivolge, in particolare, ad operatori di ambito socio-sanitario ed assistenziale e più in generale a tutti coloro che a vario titolo gestiscono relazioni di cura, sostegno, aiuto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daimonicità del lògos. Socrate nel Protagora e nel Gorgia
Daimonicità del lògos. Socrate nel Pro...

Francesca Presti, Georgia Zeami
Casa di Tamara (La)
Casa di Tamara (La)

Pascal Debert, Alessia Piovanello
Lo Schiaccianoci. Una fiaba di Natale
Lo Schiaccianoci. Una fiaba di Natale

Dumas Alexandre, Hoffmann Ernst T. A.