Nicola Zanichelli. Libraio, tipografo, editore. 1843-1884

Nicola Zanichelli. Libraio, tipografo, editore. 1843-1884

Nicola Zanichelli è figura centrale e particolarmente rilevante nel panorama dell'editoria italiana della seconda metà dell'Ottocento. Oltre che per il suo lavoro, Nicola Zanichelli si fa conoscere per l'impegno e la passione civile, divenendo personaggio pubblico impegnato sul fronte del processo risorgimentale in atto, e pagando di persona - anche con il carcere - le sue decise prese di posizione. L'operato di Nicola Zanichelli - qui ricostruito con fedeltà e profondità d'analisi nel vaglio delle molteplici fonti archivistiche recuperate - si conclude lasciando ai figli una florida impresa. Chiude il volume la trascrizione integrale dell'inventario dei beni di Nicola Zanichelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I capolavori (2 vol.)
I capolavori (2 vol.)

H. Riediger, Emilio Castellani, Franco Fortini, Bertolt Brecht, Laura Pandolfi, Cesare Cases, Ruth Leiser
Guida al precorso di matematica
Guida al precorso di matematica

Monica Bianchi, Marina Scovenna, Luciano Scaglianti
La strada per Chissadove
La strada per Chissadove

Helen Armstrong, Claudia Manzolelli, Harry Horse
un mondo di fate
un mondo di fate

C. Malerba, Betty Bib