Formazione all'ascolto. Contesti educativi e terapeutici per l'età evolutiva

Formazione all'ascolto. Contesti educativi e terapeutici per l'età evolutiva

La società odierna, per lo più protesa a un incessante accumulo materialistico e individualistico, perdendo i naturali confini tra sé e l'altro, si mostra spesso sorda e insensibile alla dimensione altrui, ai bisogni dell'altro, alle sue specifiche caratteristiche originali: formare all'ascolto potrebbe significare spostare l'attenzione (un'attenzione culturale) al diverso (da sé), a un'alterità che può essere anche la propria (come spesso lo è il proprio corpo), sollecitando chi opera con (e per) l'altro a costruire un ambiente facilitante il dialogo e l'emersione di un'intimità altrimenti destinata a non proporsi, soprattutto nelle critiche e delicate età dello sviluppo, quella infantile e adolescenziale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un abaco per contare. Ediz. illustrata
Un abaco per contare. Ediz. illustrata

Michelini C. Alberto, Guicciardini Desideria
Sai che ore sono?
Sai che ore sono?

Chiara Bordoni, Giovanna Mantegazza, Carlo Alberto Michelini, C. Alberto Michelini
La casula di Thomas Becket a Fermo
La casula di Thomas Becket a Fermo

Properzi Emanuela, Rocchi Giovanni
Diabete e buona cucina
Diabete e buona cucina

Torrigiani Maurizio, Lorenzini Lorenza, Carli Tiziano
... E guardo o mare
... E guardo o mare

Eduardo De Biase
Villa Pisani. Fuhrer
Villa Pisani. Fuhrer

Giuseppe Rallo, Anna Fornezza, G. Monti, C. Doekl, M. Baraldi
Villa Pisani. Guia
Villa Pisani. Guia

G. Monti, Anna Rallo, Anna Fornezza, P. Allué, M. Baraldi
Dall'emergenza alla svolta
Dall'emergenza alla svolta

Bassolino Antonio